top of page

PAS persone altamente sensibili

  • .
  • 13 lug 2023
  • Tempo di lettura: 2 min

persone altamente sensibili

Le persone altamente sensibili (PAS) presentano caratteristiche che le distinguono per la loro profondità emotiva e la maggiore sensibilità agli stimoli esterni. Ecco 10 caratteristiche comuni di una persona altamente sensibile:


1. Empatia elevata: Le persone altamente sensibili sono particolarmente attente ai sentimenti e alle emozioni degli altri, dimostrando un'empatia profonda.


2. Reattività emotiva: Essi possono reagire emotivamente in modo più intenso rispetto agli altri, sia alle situazioni positive che a quelle negative.


3. Profondità di pensiero: Le PAS riflettono e analizzano le situazioni in modo dettagliato, mostrando una maggiore propensione alla riflessione interiore.


4. Sensibilità agli stimoli ambientali: Sono sensibili a rumori forti, luci intense e altre sensazioni fisiche, tendendo a sentirsi sopraffatti da ambienti troppo stimolanti.


5. Bisogno di tempo da soli: Le persone altamente sensibili cercano spesso momenti di solitudine per ricaricare le energie e gestire le emozioni.


6. Sensibilità alle critiche: Possono essere particolarmente colpiti dalle critiche e dai giudizi altrui, prendendo a cuore le parole degli altri.


7. Capacità creativa: La profondità emotiva delle PAS si traduce spesso in una creatività sviluppata, che può esprimersi attraverso l'arte, la scrittura o altre forme di espressione.


8. Ricerca di significato: Le persone altamente sensibili sono spesso orientate alla ricerca di un senso profondo nella vita e nelle esperienze quotidiane.


9. Intuizione accentuata: Possiedono un'intuizione sviluppata che li aiuta a percepire le emozioni e i bisogni degli altri anche quando non vengono esplicitamente espressi.


10. Sensibilità al dolore emotivo: Le PAS possono provare un senso di tristezza e malinconia più profondo rispetto ad altre persone, reagendo sensibilmente alle situazioni difficili o tragiche.


Ricorda che la sensibilità è una caratteristica naturale di alcune persone e può avere sia aspetti positivi che sfidanti. È importante rispettare e apprezzare la diversità delle persone e delle loro esperienze emotive.



-----| back to news |-----

Post in evidenza
Post recenti

recapiti per appuntamento

chiama la Psicologa d.ssa Rossella Pavani
scrivi emai alla Psicologa d.ssa Rossella Pavani

contatto Skype: dr.pavani

informazioni sulla Psicologa d.ssa Rossella Pavani
contact form

© 2015 by ErreQuadro GraphicDesign.   © Ogni diritto riservato. È espressamente vietata ogni riproduzione.

È vietato inglobare questo sito all’interno di altri siti, con tecnologie (frames, iframes, embedding) che mimetizzano o nascondono l’origine e l’indirizzo reale dei contenuti di questo sito.

il sito viene aggiornato senza alcuna periodicità oppure frequenza prestabilita e non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale oppure una testata giornalistica ai sensi della legge n. 62 del 07/03/2001

bottom of page